Olio extravergine Doge
Olio extravergine Doge
ZONA DI PRODUZIONE Oliveti in val di Illasi e Mezzane, a nord di Verona ai piedi dei monti lessini, altitudine 250 / 400 slm, con esposizione sud ovest.
CULTIVAR Casaliva, moraiolo, leccino.
RACCOLTA e FRANGITURA Raccolta a mano, tra il 10 ottobre ed il 10 novembre, poste in cella frigorifera appena raccolte per raffreddare le olive a 7 gradi e molite entro la giornata. Filtrazione lenta e conservato in inox sotto protezione di ARGON tra i 16 / 18 gradi.
CONFEZIONE Confezioni in bottiglie verdi scure da 0,500 ml.
DATI ANALITICI PRIMARI Acidità 0,12.
COLORE Verde smeraldo nei primi mesi, poi riflessi verdi e giallo. Rimane stabile se conservato a temperature non superiori ai 20 gradi.
PROFUMO e sentori Fruttato medio, verde, con sentori di ortaggi, cardo e carciofo predominanti, pomodoro verde ed erbe aromatiche. Cremoso, molto persistente, strutturato ed autorevole.
IN CUCINA Per la sua caratteristica consigliamo di metterlo su carni rosse, selvaggina, funghi o verdure autunnali come fagioli, cavolfiori. Eccellente su trippe alla romana.
